
Tornei: come funzionano e come prepararsi
Come faccio a vedere quanto sono forte rispetto agli altri in questo gioco? C'è la possibilità di dimostrare al mondo che sono il migliore? Posso avere un qualcosa di più competitivo rispetto al single player? A queste domande c'è una sola risposta ed è "sì, esistono i tornei". Infatti due volte alla settimana si avrà la possibilità di scontrarsi con tanti altri giocatori (massimo 200) da tutto il mondo per cercare di imporsi al di sopra di loro e di accaparrarsi fantastici premi.
Quando sono questi tornei quindi? Si tengono, come detto sopra, due volte alla settimana, sono indicativamente della durata di 24 ore ed è possibile prendervi parte dalle 01.00 del mercoledì fino alle 01.00 del giovedì e dalle 01.00 della domenica fino alle 01.00 del lunedì (questi dati si riferiscono all'ora solare, nel caso in cui si sia sotto l'ora legale invece l'orario di riferimento saranno le 02.00). C'è un però, non è assicurato infatti che il torneo duri esattamente 24 ore visto che i giocatori possono entrare fino a 4 ore dopo l'inizio del torneo stesso; potrà dunque succedervi di entrare ed avere 24h come anche 20h, va molto a fortuna (l'unico modo per essere sicuri di avere tutto il tempo da sfruttare è quello di entrare appena aperte le iscrizioni, ma potrebbe non essere particolarmente vantaggioso come vedremo più avanti)

Quando farete il prestigio per entrare nel torneo, avrete un bonus di avvio avanzato maggiore rispetto ai normali prestigi che si baserà sul numero di CQ del vostro clan (più sarà alto è maggiore sala la % di partenza della vostre corse in torneo).
IMPORTANTE: all'interno dei tornei è possibile prestigiare, non si perde alcun dato, è anzi fondamentale in quanto nella prima run Portar non potrà spawnare (ciò non vuol dire che se prestigiate appena entrati in torneo allora troverete Portar; lo spawn di Portar in torneo infatti funziona come marcia silente, ovvero che a partire dalla seconda run comincerà a spawnare fino al max stage registrato in torneo, il quale potrebbe anche non coincidere col vostro reale ms)
Una volta cliccato sull'icona che compare quando inizia un torneo potremo vedere il tipo di vantaggio che avremo a disposizione ed i premi per le varie posizioni

Una tattica molto utile e che utilizzano in molti, è quella di cambiare build tra una farm ed una push verso la fine del torneo.
Questa tattica consiste nel mantenere per tutto il torneo la vostra solita build e giocare tranquillamente fino a qualche ora dalla fine del torneo; a questo punto dovrete cambiare build e disporre i punti per creare o una build pet o nave push così da poter spingere e superare tutti.
Questa strategia funziona solo nel momento in cui voi usiate normalmente una build farm (quindi probabilmente una clone) e la cambiate con una full push; fare ciò vi permetterà di spingere anche 300/400 stage, quindi valutate se farlo o meno (se ad esempio il primo in torneo dovesse essere a +1000 da voi, c'è poco da fare).
A fine torneo dovrete tornare alla vostra solita build, con la quale però non riuscirete a tornare al nuovo ms, dovrete quindi faticare e potenziare gli artefatti nel torneo successivo
Matchmaking: come funziona?
​
In base a cosa si viene messi contro gli altri giocatori?
La questione è abbastanza complicata, infatti non dipende dal proprio max stage (il quale non conta proprio), ma dagli artefatti, dal clan, dalla distribuzione dei punti abilità, dagli equip, dai set di equip, dai set armi e dalle reliquie messe da parte: da tutto insomma. Il gioco calcola il vostro push potential, basato su quanto elencato sopra e vi associa ad altri giocatori con un push potential simile al vostro, il che comporta che non tutti si parta da uno stesso max stage, ma che ci sia chi ha un ms più alto e chi uno più basso. La differenza del max stage di partenza tra giocatori dello stesso torneo è data dalla differenza delle statistiche di cui abbiamo parlato prima: uno che parte da uno stage più alto rispetto a noi infatti potrebbe avere una build non ottimizzata o artefatti più deboli dei nostri e viceversa (tutto ciò però purtroppo lascia molto il tempo che trova, spesso e volentieri infatti i tornei sono parecchio squilibrati e vincere diventa quasi impossibile. La GameHive ad ogni aggiornamento apporta dei miglioramenti al sistema di matchmaking e per ora sta facendo progressi, speriamo continui su quest'onda)
Una domanda molto frequente è se ci sia o meno un orario ottimale per entrare
in torneo, ma la risposta purtroppo è negativa; non esiste infatti alcun orario che
garantisca tornei più facili da vincere. Se si entra appena aperte le iscrizioni si
rischia di trovare chi non sta più nella pelle, ha farmato come un porco in vista
del torneo e distruggerà tutti (ma ovviamente non è sicuro, è solo un'ipotesi);
entrando poco prima che le iscrizioni scadano invece si può trovare chi, non felice
di aver farmato come un animale in vista del torneo, ha deciso di sfruttare tutto il
giorno per farmare ulteriormente e vi farà il mazzo pure lui (ovviamente pure questa non è una regola ma solo un'ipotesi). Alcuni aspettano ad entrare fino a che mancano solo pochi secondi alla chiusura delle iscrizioni perchè può capitare che, così facendo, ci si ritrovi in torneo da soli e quindi lo si vinca senza il benchè minimo sforzo (è raro che funzioni, spesso ci si ritrova anzi in un torneo iniziato da ore, ma se riesce è una pacchia. In ogni caso, se voleste provare, vi consiglio di attaccarvi ad una rete wifi in modo da non avere lag di alcun genere; rimane però che questo metodo è pericoloso in quanto potrebbero esserci lag da parte dei server, sappiatelo). Per concludere il discorso, qualunque sia l'orario a cui preferite entrare, l'importante è che il giorno dopo vi rimangano le ultime due ore libere per giocare, in modo da poter gestire al meglio la classifica e ribattere ad eventuali push dell'ultimo secondo
Come prepararsi
​
Ora che sappiamo come funzionano i tornei, passiamo ad altre due domande altrettanto frequenti: come ci si prepara ad un torneo e come si affronta il torneo stesso? Prepararsi ad un torneo è molto semplice, bisogna solamente prestigiare molto e potenziare il libro delle ombre (il libro va potenziato dopo ogni prestigio, non accumulate prestigi da mettere su BoS altrimenti andate a perdere reliquie). Tutto ciò che riguarda il potenziamento va fatto solamente in torneo se si vuole essere competitivi, in quanto altrimenti si alzerebbe il push potential e si andrebbe contro gente ben più forte e preparata; quindi, per mettere le cose in chiaro, scoprire artefatti, potenziare artefatti, comprare equipaggiamenti, craftare equipaggiamenti, posizionare i punti abilità e cambiare build sono tutte azioni da fare in torneo. Il motivo per cui si potenzia solamente BoS fuori torneo è che in questo modo si otterranno più reliquie prestigiando e di conseguenza si potranno portare gli artefatti ad un livello maggiore; inoltre non dando potenziamenti effettivi sul danno non incide sul push potential (il danno artefatto è trascurabile).
Per affrontare i tornei esistono invece diverse linee guida: alcuni infatti potenziano gli artefatti ad ogni prestigio, altri invece tengono da parte le reliquie e poi potenziano tutto in blocco; alcuni pushano ad ogni prestigio, altri preferiscono "tenere un profilo basso" e fare il sorpresone finale. A mio avviso la cosa migliore da fare è potenziare gli artefatti subito dopo ogni prestigio in quanto così facendo si otterranno subito benefici sia in danno che in velocità, ma anche l'altra alternativa è valida. Per quanto riguarda invece il pushare subito o aspettare la fine, personalmente tendo verso la prima opzione perchè ritengo che la seconda limiti molto, ma anche il sorpresone può essere una buona tattica (in questo caso vi consiglio di guardare che ore saranno a fine torneo nel paese del primo in classifica, così da poter capire se potrebbe essere a dormire)
Esistono tre tipologie di torneo in base ai premi che si possono ricevere, uno con frammenti e pet, uno con punti abilità e perk ed uno con armi eroe ed armi fortuna; in tutti i tornei però, di qualsiasi tipologia, ci sono anche dei premi fissi, ovvero diamanti e punti torneo, i quali oltre a fungere da indice di andamento dei tornei, servono anche a potenziare l'abilità passiva impatto mistico. L'ammontare dei premi dipende anzitutto dal piazzamento in classifica, ma anche dai tier, ovvero delle categorie che vanno in base al max stage: più quest'ultimo è alto e più il tier permetterà di vincere premi sostanziosi.
I vantaggi altro non sono che bonus passivi (in grado di potenziare un determinato tipo di build o fonte di oro/danno) che ci aiuteranno all'interno del torneo stesso, saranno uguali per tutti i partecipanti e seguiranno l'ordine seguente:
​
-
x10 oro boss
-
x3 ramo giallo
-
x5 rigenerazione mana
-
x1.2 tutte le probabilità
-
x3 ramo blu
-
x10 oro chesterson
-
+100% possibilità fate multiple
-
x3 ramo rosso
-
+20% rimborso mana
-
x1.5 reliquie per prestigio

Per veedere quanti partecipanti ci siano al torneo (il numero varia a seconda del vostro livello) e quali siano i premi per ogni posizione, basta premere sul tasto visualizza premi e avrete la lista completa